top of page
hildegard.jpg

dammi il dono del fuoco
azione scenica su musiche e testi di hildegard von bingen

Hildegard von Bingen, mistica, musicista, scrittrice, teologa del XII sec., ha segnato la vita religiosa, musicale e culturale del medio evo.

"Dammi il dono del fuoco" è un'azione scenica nella quale l'anima (coreografia e canto) e il corpo (recitazione) di Hildegard danno vita alle misteriose esperienze mistiche, animate dalla sua stessa musica eseguita con gli strumenti del suo tempo.

Lo spettacolo di musica medievale, recitazione e danza è disponibile in Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese, Tedesco.

Video Dammi il dono

Video della performance in italiano

L’azione scenica è centrata sulle visioni di Hildegard von Bingen (1098-1179), che avvenivano, come lei stessa narra, interiormente, in uno stato psico-fisico perfettamente vigile. Durante queste esperienze mistiche Hildegard assiste a scene ultraterrene di forte significato simbolico, e ascolta suoni mai uditi prima nella sua vita. 

La mistica vede, ascolta, e in seguito scrive riportando fedelmente quanto visto e udito. Da queste visioni scaturiscono alcuni libri di carattere teologico, e due raccolte musicali contenenti numerosissimi brani, di cui Hildegard compone sia la musica sia i testi.

Le musiche hanno una natura originalissima, quanto a estensione vocale e dilatazione dei melismi, spinti talvolta ai limiti dell'eseguibilità.

 

Lo spettacolo scenico, progettato da Stefano Sabene, si basa su una selezione di brani letterari e musicali, con una concertazione originale realizzata per questo specifico spettacolo, che prevede la recitazione, la musica e la coreutica, oltre a costumi originali.

Gli strumenti musicali sono gli stessi dell'epoca di Hildegard, alcuni, come il salterio, suonati dalla stessa compositrice.

Schola Romana Ensemble, oltre agli strumenti antichi, utilizza una prassi esecutiva rigorosamente filologica nel realizzare la sequenza sonora sulla quale si svolge l'azione scenica.

DAMMI IL DONO DEL FUOCO

Progetto artistico: Stefano Sabene
Coreografia: Sabina Domanico

Artisti:

Giulia Zadra (Hildegard), attrice

Sabina Domanico (Visione), danzatrice

Matelda Viola, Canto

Luigi Polsini, Viella / Rebab / Salterio

Lorenzo Sabene, Liuto medievale / monocordo

Stefano Sabene, Canto / Traversa medievale / Percussioni

Costumi: Antonia Dilorenzo e Carlotta Mazzoni

Truccatrice: Simona Zizza

 

Dammi il dono del fuoco

GALLERY

Schola Romana Ensemble | Early and contemporary music © 2025

bottom of page